In questo tutorial si parlerà di come duplicare oggetti lungo una curva/percorso in Blender 2.8 senza deformazioni. La ripetizione degli oggetti è molto utile ed utilizzata in Architettura o VFX, per esempio per creare una fila di oggetti lampione o di alberi lungo la strada, una serie di punti luce ...
Leggi l'articolo >
In questo tutorial per Blender 2.8 in italiano vedremo come è cambiato questo strumento nel passaggio di Blender dalla versione 2.79 alla 2.8. Il Grease Pencil all'inizio era soltanto uno strumento per disegnare delle piccole note nella 3D view, per fornire spiegazioni sul progetto che si stava realizzando, in seguito ...
Leggi l'articolo >
In questo tutorial in italiano parleremo di Cryptomatte, una delle più interessanti novità in Blender 2.8, e di come è stato aggiornato in Blender 2.93, semplificandolo e arricchendolo. Questa funzionalità, la quale segue le specifiche di uno standard aperto che è ormai comune in molti programmi, permette di semplificare notevolmente ...
Leggi l'articolo >
Una delle novità in Blender 2.8 è stata di sicuro l'interfaccia utente, dove si è cercato di ordinare e razionalizzare tutte le funzionalità che erano state aggiunte nelle versioni precedenti. Di conseguenza sono stati riorganizzati anche gli shortcuts (le scorciatoie da tastiera famose in Blender) con una nuova mappatura, ma ...
Leggi l'articolo >
In questo tutorial in italiano per Blender [aggiornato a blender 2.8] vedremo come ridimensionare le particles con le textures blend associate ad esse. Questo metodo può essere utile per avere un certo controllo, non tanto nel tempo ma nello spazio, degli oggetti emessi, dando così la possibilità di ricreare sia ...
Leggi l'articolo >
In questo piccolo tutorials in italiano parleremo delle Collections (raccolte) introdotte in Blender 2.8, all'apparenza un oggetto misterioso, ma in realtà molto utile.
Le Collections in Blender 2.8 sono state una delle novità più interessanti di questa nuova versione, in quanto hanno rivoluzionato il modo di raggruppare gli oggetti ed organizzarli ...
Leggi l'articolo >
In questo tutorial in italiano per Blender 3D, vedremo alcuni concetti di base su come ritagliare un'immagine o un filmato, realizzato con green screen, per sovrapporlo su un'altra immagine o filmato.
Attraverso la tecnica del chroma key viene isolato un colore (nel nostro caso il verde del green screen), o una ...
Leggi l'articolo >
In questo tutorial in italiano vedremo come riggare un personaggio (character) con Blender 3D a partire da una mesh raffigurante un uomo. Si presuppone la conoscenza di base del programma Blender, della struttura di un singolo osso e delle operazioni su di esso
Effettueremo il rigging della mesh di un uomo, ...
Leggi l'articolo >