• eng
  • deu
  • esp
  • fra
  • por
  • Tieniti aggiornato sulle novità del sito con un rss feed reader
  • Pagina Facebook Grafica e Programmazione
  • canale Youtube Grafica e Programmazione
  • Graphics and programming Twitter page

Grafica e Programmazione

Raccolta di guide e tutorials gratuiti online, riguardanti grafica e programmazione e in
particolare le nuove tecnologie e i nuovi linguaggi che servono per realizzare ambienti di realtà
virtuale e applicazioni web avanzate, usando utilizzando risorse open source e non.

Guide e Manuali:

 

 

Articoli recenti:

Come usare le curve Bézier in Krita, guida completa

In questo tutorial vedremo come utilizzare le curve vettoriali bezier in Krita e come in seguito modificarle con gli altri strumenti presenti. Anche se Krita è molto efficace nel disegno libero e nel digital painting di tipo raster (dove le immagini vengono rappresentate come griglie di punti, i pixel) , ...

Leggi l'articolo >

Dove scaricare la versione di blender più adatta

Scaricare il software Blender per il 3D a volte può essere semplice a volte complicato, vista la grande varietà dell'offerta. In questo tutorial vedremo come, da dove, scaricare e quale versione di Blender è la più adatta alle nostre esigenze, districandoci nella giungla delle varie possibilità. Indice dei contenuti del tutorial: Dove ...

Leggi l'articolo >

Tutorial Krita: Come disegnare una linea punteggiata e tratteggiata

In questo tutorial vedremo sia come disegnare una linea punteggiata che una tratteggiata in Krita. Queste potrebbero servire, per esempio, per disegnare un percorso, un'annotazione, una linea dove ritagliare, un elemento secondario, oppure un qualsiasi oggetto non ben definito.  Per disegnare linee punteggiate e tratteggiate in Krita possiamo utilizzare sia i ...

Leggi l'articolo >

Come usare correttamente lo strumento Knife Project in Blender

In questo tutorial vedremo come utilizzare correttamente lo strumento "Knife Project" in Blender, che permette di ritagliare una forma su un oggetto proiettando un altro oggetto utilizzato come stampo. Lo strumento "Knife Project" serve per aggiungere particolari ad una mesh in Blender senza dover lavorare troppo per modificarne la topologia, ...

Leggi l'articolo >

Come creare un motivo (pattern) a mattoni in krita

In questo tutorial vedremo come creare un motivo (pattern) a mattoni stilizzati in Krita. Ricordiamo che un motivo è un'immagine che viene ripetuta, magari inserendola con uno strumento di riempimento, quindi deve avere determinate caratteristiche grafiche che ne facilitino la ripetibilità, per questo ci aiuteremo anche con il "Wrap Around ...

Leggi l'articolo >

Come importare un'immagine di riferimento in Blender

In questo tutorial vedremo come importare e inserire un'immagine di riferimento in Blender (versione 4.1+). Le immagini utilizzate come riferimento possono essere utili, in ogni fase di realizzazione di una scena in 3D, sia per poterne trarre ispirazione, sia per controllare se stiamo realizzando un'opera che sia simile alla realtà, ...

Leggi l'articolo >

Come usare i motivi (pattern) in Krita

In questo tutorial vedremo i molteplici metodi per inserire un motivo (pattern) in Krita. Vedremo come riempire con un pattern un livello (layer) utilizzando lo strumento secchiello o come dipingere un motivo con un pennello.  I motivi sono delle textures seamless, senza cuciture, che possono essere affiancati, duplicandoli, per creare la ...

Leggi l'articolo >

Blender: guida completa all'add-on Turnaround Camera

In questa guida vedremo come utilizzare l'add-on "Turnaround Camera", già contenuto di serie in Blender, per mostrare velocemente i particolari di un oggetto attraverso l'animazione di una camera che gli orbita attorno. Questo può essere utile sia per comunicare il risultato di un lavoro svolto, ad un collega o ad ...

Leggi l'articolo >

Krita guida ai nuovi shortcuts/hotkeys e pdf

In questa guida presentiamo i principali shortcuts/hotkeys per Krita (testati nella versione 5.2.2), da utilizzare con tastiera e mouse, con una breve spiegazione delle funzioni a cui sono associati. In fondo alla pagina potete scaricare un documento in formato pdf con la lista delle scorciatoie. Abbiamo risuddiviso/raggruppato gli shortcuts per argomenti ...

Leggi l'articolo >

Blender: come aggiungere più materiali ad un solo oggetto

In questo tutorial andiamo a vedere come aggiungere più materiali ad un solo oggetto o mesh in Blender. È uno dei problemi e dubbi che si riscontrano quando si comincia ad imparare ad utilizzare questo software di modellazione 3D, però la soluzione è relativamente semplice. In seguito parleremo di come ...

Leggi l'articolo >