• eng
  • deu
  • esp
  • fra
  • por
  • Tieniti aggiornato sulle novità del sito con un rss feed reader
  • Pagina Facebook Grafica e Programmazione
  • canale Youtube Grafica e Programmazione
  • Graphics and programming Twitter page

Tutorials Blender (italiano)

Verranno qui contenuti i tutorials online gratuiti in italiano riguardanti Blender, ma prima di presentare tutorials e guide, parliamo un po' di questo fantastico programma.
Blender è considerato ormai uno dei migliori software per la modellazione 3D, al pari di 3D Studio Max, Maya e Cinema 4D. Nato come applicazione interna nello studio di animazione olandese NeoGeo, in seguito fu trasformato in software open source da parte di Ton Roosendaal, uno dei principali programmatori, il quale in seguito fondò la Blender Foundation, che ancora promuove lo sviluppo e la diffusione di questo software.
Blender non comprende solo funzioni per la modellazione 3D, ma anche per lo sculpting, l'UV mapping, il rigging, l'animazione, il rendering e il compositing, che permette di migliorare le immagini prodotte con azioni di post-produzione.
Blender comprende anche funzionalità che permettono la realizzazioni di effetti speciali, tramite la gestione di particelle e simulazioni non lineari (anche attraverso la gestione di rigid body e softbody).
Importante è anche la gestione dei video da parte di Blender che attraverso il suo Video Sequence editor, il tracking, le maschere etc. riesce a fornire un servizio veramente professionale.
Ma non è tutto in quanto è compreso anche il tool Grease Pencil, che permette di realizzare disegni e cartoon, e il Blender Game Engine, che permette di creare giochi e ambienti virtuali visitabili.

In questa sezione sono situati i tutorial online gratuiti in italiano riguardanti Blender (che verranno aggiunti di volta in volta), guide riguardanti alcuni aspetti del programma, ma anche tutorials che illustrano come creare veicoli, characters, intro, animazioni, edifici (archiviz) e molto altro.

Corsi:

Corso Blender: da una foto a un muro 3D

Come realizzare un muro 3D a partire da una sola foto frontale, o una texture diffuse.

 
Ultimi tutorial:
Blender: come aggiungere più materiali ad un solo oggetto

Blender: come aggiungere più materiali ad un solo oggetto

In questo tutorial andiamo a vedere come aggiungere più materiali ad un solo oggetto o mesh in Blender. È uno dei problemi e dubbi che si riscontrano quando si comincia ad imparare ad utilizzare questo software di modellazione 3D, però la soluzione è relativamente semplice. In seguito parleremo di come ...

Leggi l'articolo >

Come sfocare selettivamente un oggetto in Blender e animazione

Come sfocare selettivamente un oggetto in Blender e animazione

In questo tutorial mostreremo come sfocare selettivamente un oggetto in Blender utilizzando il "Compositor", lasciando invariati quelli vicini, indipendentemente dalla distanza dalla camera. Utilizzeremo prima l' "Object Index Pass" con il nodo "ID Mask" in Cycles, poi con il nodo "Cryptomatte" in EEVEE. Quindi creeremo un'animazione utilizzando la sfocatura, che ...

Leggi l'articolo >

Blender: aggiungere riflessi a solo una parte di un oggetto

Blender: aggiungere riflessi a solo una parte di un oggetto

In questo tutorial vedremo come aggiungere un riflesso solo ad una parte di un oggetto/mesh in Blender, utilizzando i "View layer" nel Compositor. Per esempio (come ci era stato chiesto nei social) se vogliamo creare un palazzo con struttura in metallo, con un' HDRI che valorizzi le strutture metalliche e ...

Leggi l'articolo >

Blender: guida completa all'add-on Ivy Generator

Blender: guida completa all'add-on Ivy Generator

In questa guida completa all'add-on Ivy Generator per Blender vedremo come usarlo per aggiungere facilmente dell'edera ad un oggetto, analizzeremo i suoi parametri presentando vari esempi, e infine, dato che questo tutorial fa parte del corso "Corso Blender: da una foto a un muro 3D", lo utilizzeremo per aggiungere l'edera ...

Leggi l'articolo >

Blender: come aggiungere un graffito ad un muro

Blender: come aggiungere un graffito ad un muro

In questo tutorial vedremo come aggiungere un graffito/testo/stencil al "muro" che avevamo realizzato in Blender nei precedenti tutorials del minicorso "Corso Blender: da una foto a un muro 3D". Utilizzeremo come immagine del graffito, da applicare la muro, quella che avevamo creato nel tutorial per Krita (Come creare un graffito ...

Leggi l'articolo >

Blender tutorial: come aggiungere sporco ad un muro

Blender tutorial: come aggiungere sporco ad un muro

In questo quarto tutorial del minicorso in italiano per Blender "Corso Blender: da una foto a un muro 3D", vedremo come aggiungere sporco al muro, con macchie di umidità e muffa, al quale avevamo assegnato un materiale PBR nel tutorial precedente ("Materiale PBR per il muro di mattoni"). Per eseguire ...

Leggi l'articolo >

Blender tutorial: materiale PBR per il muro di mattoni

Blender tutorial: materiale PBR per il muro di mattoni

In questo quarto tutorial del minicorso in italiano per Blender "Corso Blender: da una foto a un muro 3D", vedremo come creare un materiale PBR per il muro che stiamo realizzando, utilizzando le mappe che avevamo salvato in precedenza. Un materiale PBR (Physically Based Rendering) è un materiale che dovrebbe tenere ...

Leggi l'articolo >

Guida all'addon Node Wrangler per Blender e pdf shortcuts

Guida all'addon Node Wrangler per Blender e pdf shortcuts

In questo tutorial in italiano per Blender vengono presentate le principali funzioni dell'addon "Node Wrangler", con i relativi shortcuts (di cui potete scaricare una lista in pdf a fine pagina). Per questa guida sono stati utilizzati Blender 3.1 e Node Wrangler 3.38, ma i concetti illustrati sono validi anche per ...

Leggi l'articolo >