Tutorials Krita (italiano)
In questa sezione sono presenti i tutorials gratuiti in italiano riguardanti Krita, un software di grafica raster (ma anche vettoriale) open source conosciuto soprattutto per i suoi strumenti di painting, utilizzato per la creazione di illustrazioni, animazioni, o la realizzazione di concepts.
I suoi punti di forza sono l'interfaccia utente intuitiva, la configurazione della tavolozza per velocizzare il lavoro, la sua gestione flessibile dei pennelli, le maschere di selezione o quelle di trasformazione (per piegare e distorcere in modo non distruttivo). Oltre a poter modificare e salvare immagini HDR, supporta i file PSD di Photoshop, il formato XFC di Gimp, SVG, PDF e i principali formati raster.
Ultimi tutorial:
In questo tutorial in italiano per Krita vedremo come creare dei graffiti in Krita. Useremo come texture di base l'immagine di un muro (la texture "diffuse" del mini corso "Corso Blender: da una foto a un muro 3D" di cui questo tutorial fa parte) scaricata da pixabay.com (al momento si ...
Leggi l'articolo >
In questo tutorial per Krita in italiano (aggiornato a Krita 4.4.8) vedremo come creare le mappe displacement, height, normal, roughness e specular a partire da una foto. Queste mappe sono molto importanti nel mondo 3D in quanto attraverso una texture forniscono informazioni su come deve essere effettivamente modificata la superficie ...
Leggi l'articolo >
In questo tutorial in italiano introduciamo Krita, un programma di grafica 2D open source molto utilizzato per il painting e per creare animazioni 2D, fornendo una veloce panoramica delle sue funzioni principali.
Potete scaricare Krita presso https://krita.org/en/download/krita-desktop/ dove è disponibile per i sistemi operativi Windows (l'installer, ma anche l'utile formato portable), ...
Leggi l'articolo >