• eng
  • deu
  • esp
  • fra
  • por
  • Tieniti aggiornato sulle novità del sito con un rss feed reader
  • Pagina Facebook Grafica e Programmazione
  • canale Youtube Grafica e Programmazione
  • Graphics and programming Twitter page

Tutorials Blender (italiano)

 
Ultimi tutorial:
Blender: come aggiungere un graffito ad un muro

Blender: come aggiungere un graffito ad un muro

In questo tutorial vedremo come aggiungere un graffito/testo/stencil al "muro" che avevamo realizzato in Blender nei precedenti tutorials del minicorso "Corso Blender: da una foto a un muro 3D". Utilizzeremo come immagine del graffito, da applicare la muro, quella che avevamo creato nel tutorial per Krita (Come creare un graffito ...

Leggi l'articolo >

Blender tutorial: come aggiungere sporco ad un muro

Blender tutorial: come aggiungere sporco ad un muro

In questo quarto tutorial del minicorso in italiano per Blender "Corso Blender: da una foto a un muro 3D", vedremo come aggiungere sporco al muro, con macchie di umidità e muffa, al quale avevamo assegnato un materiale PBR nel tutorial precedente ("Materiale PBR per il muro di mattoni"). Per eseguire ...

Leggi l'articolo >

Blender tutorial: materiale PBR per il muro di mattoni

Blender tutorial: materiale PBR per il muro di mattoni

In questo quarto tutorial del minicorso in italiano per Blender "Corso Blender: da una foto a un muro 3D", vedremo come creare un materiale PBR per il muro che stiamo realizzando, utilizzando le mappe che avevamo salvato in precedenza. Un materiale PBR (Physically Based Rendering) è un materiale che dovrebbe tenere ...

Leggi l'articolo >

Guida all'addon Node Wrangler per Blender e pdf shortcuts

Guida all'addon Node Wrangler per Blender e pdf shortcuts

In questo tutorial in italiano per Blender vengono presentate le principali funzioni dell'addon "Node Wrangler", con i relativi shortcuts (di cui potete scaricare una lista in pdf a fine pagina). Per questa guida sono stati utilizzati Blender 3.1 e Node Wrangler 3.38, ma i concetti illustrati sono validi anche per ...

Leggi l'articolo >

Blender: mattoni con l'adaptive subdivision/microdisplacement

Blender: mattoni con l'adaptive subdivision/microdisplacement

In questo terzo tutorial per Blender (aggiornato alla versione 2.93) riguardante la creazione di un muro 3D a partire da una foto ("Corso Blender: da una foto a un muro 3D"), vedremo come creare i mattoni della parete utilizzando l'Adaptive Subdivision, che viene chiamato anche Adaptive Displacement, o Micropolygon displacement, ...

Leggi l'articolo >

Blender: mattoni del muro con il modificatore displace

Blender: mattoni del muro con il modificatore displace

In questo tutorial per Blender in italiano (aggiornato a Blender 2.93) continuiamo il minicorso su come realizzare un muro in 3D a partire da una foto. Nel tutorial precedente https://www.graphicsandprogramming.net/ita/tutorial/krita/creare-textures-krita/krita-tutorial-mappa-displacement-height-normal abbiamo creato nel software Krita le varie textures (displacement map, height map, normal map, roughness map, specular map) da usare ...

Leggi l'articolo >

Blender strumenti di modellazione 3d utili

Blender strumenti di modellazione 3d utili

In questo tutorial (aggiornato a Blender 2.93) accenniamo a qualche strumento e funzione utili per la modellazione, che possono servire sia ai principianti sia ai più esperti smemorati. Permettono sia di risparmiare tempo e fatica che di risolvere alcuni problemi, a volte di non semplice soluzione.   Muovere un vertice lungo un ...

Leggi l'articolo >

Blender camera attorno ad un oggetto seguendo un percorso spirale

Blender camera attorno ad un oggetto seguendo un percorso spirale

In questo tutorial in italiano per Blender (realizzato in Blender 2.93) spieghiamo come orbitare una Camera attorno ad un oggetto seguendo un percorso spiraliforme, quali problemi possono sorgere e le possibili soluzioni.  Di solito per presentare un prodotto o un manufatto può bastare far girare la Camera intorno all'oggetto seguendo un'orbita ...

Leggi l'articolo >