In questo tutorial in italiano per Blender 2.8 vedremo come creare una piccola animazione di morphing attraverso un percorso di keyed particles, cioé una lista di sistemi di particelle che messi in successione possono creare un flusso di entità che modifica la sua forma a seconda delle proprietà dei blocchi ...
Leggi l'articolo >
Continua qui la seconda parte del tutorial su come realizzare un manga con Grease Pencil in Blender 2.8. Nella prima parte del tutorial abbiamo disegnato la testa e gli occhi del nostro personaggio, continueremo qui finendo le rimanenti parti del viso, aggiungendo i capelli e altri dettagli, come ombre e ...
Leggi l'articolo >
In questo tutorial su Grease Pencil per Blender 2.8 si mostrerà come disegnare un manga; infatti lo strumento di disegno 2D di questo software ultimamente è stato arricchito di molte funzionalità (vedi anche Grease Pencil in Blender 2.8 - Introduzione, cercate di impratichirvi con i vari strumenti) e quindi il ...
Leggi l'articolo >
In questo tutorial si parlerà di come duplicare oggetti lungo una curva/percorso in Blender 2.8 senza deformazioni. La ripetizione degli oggetti è molto utile ed utilizzata in Architettura o VFX, per esempio per creare una fila di oggetti lampione o di alberi lungo la strada, una serie di punti luce ...
Leggi l'articolo >
In questo tutorial per Blender 2.8 in italiano vedremo come è cambiato questo strumento nel passaggio di Blender dalla versione 2.79 alla 2.8. Il Grease Pencil all'inizio era soltanto uno strumento per disegnare delle piccole note nella 3D view, per fornire spiegazioni sul progetto che si stava realizzando, in seguito ...
Leggi l'articolo >
In questo tutorial in italiano parleremo di Cryptomatte, una delle più interessanti novità in Blender 2.8 . Questa funzionalità, la quale segue le specifiche di uno standard aperto che è ormai comune in molti programmi, permette di semplificare notevolmente la fase di Compositing, facilitando la creazione di maschere veloci, selezionando ...
Leggi l'articolo >
Una delle novità in Blender 2.8 è stata di sicuro l'interfaccia utente, dove si è cercato di ordinare e razionalizzare tutte le funzionalità che erano state aggiunte nelle versioni precedenti. Di conseguenza sono stati riorganizzati anche gli shortcuts (le scorciatoie da tastiera famose in Blender) con una nuova mappatura, ma ...
Leggi l'articolo >
In questo tutorial in italiano per Blender [aggiornato a blender 2.8] vedremo come ridimensionare le particles con le textures blend associate ad esse. Questo metodo può essere utile per avere un certo controllo, non tanto nel tempo ma nello spazio, degli oggetti emessi, dando così la possibilità di ricreare sia ...
Leggi l'articolo >