In questo tutorial in italiano vedremo come creare una gif animata in Blender (aggiornato a Blender 2.8) utilizzando l'addon Bligify.
Il formato Graphics Interchange Format (GIF) è stato inventato molti anni fa, nel 1987, e negli anni '90 era uno dei pochi metodi per inserire un'animazione in una pagina html, ma ...
Leggi l'articolo >
In questo tutorial per Blender (aggiornato a Blender 2.8x) verrà mostrato come convertire una sequenza di immagini in un video mp4 per Youtube utilizzando il Video Sequence Editor (VSE).
Quando renderizziamo un'animazione con Blender è consigliabile non salvarla subito come filmato, ma come sequenza di immagini (nel formato PNG, in quanto ...
Leggi l'articolo >
In questo tutorial in italiano per Blender (aggiornato a Blender 2.8) vedremo come creare una stella cometa di Natale animata. Non vogliamo ottenere un effetto fotorealistico ma di tipo artistico/rappresentativo, come quello che potremmo trovare in alcune illustrazioni natalizie.
Per costruirla creeremo due gruppi di particles system: due emettitori per il corpo ...
Leggi l'articolo >
In questo tutorial in italiano (aggiornato a Blender 2.8) vedremo come importare un file DWG in Blender, dopo averlo trasformato in un file DXF. Questi due formati di file sono molto importanti nel mondo dell'architettura e della meccanica in quanto vengono solitamente generati da programmi CAD molto usati da architetti ...
Leggi l'articolo >
In questo tutorial in italiano per Blender 2.8 vedremo come realizzare un'animazione di particelle lungo un percorso, in particolare una spirale, per creare un effetto particolare come durante il lancio di un incantesimo magico.
Cercheremo quindi di realizzare questa animazione, creando prima la spirale lungo la quale dovranno muoversi le particelle, ...
Leggi l'articolo >
In questo tutorial in italiano per Blender 2.8 vedremo come creare una piccola animazione di morphing attraverso un percorso di keyed particles, cioé una lista di sistemi di particelle che messi in successione possono creare un flusso di entità che modifica la sua forma a seconda delle proprietà dei blocchi ...
Leggi l'articolo >
Continua qui la seconda parte del tutorial su come realizzare un manga con Grease Pencil in Blender 2.8. Nella prima parte del tutorial abbiamo disegnato la testa e gli occhi del nostro personaggio, continueremo qui finendo le rimanenti parti del viso, aggiungendo i capelli e altri dettagli, come ombre e ...
Leggi l'articolo >
In questo tutorial su Grease Pencil per Blender 2.8 si mostrerà come disegnare un manga; infatti lo strumento di disegno 2D di questo software ultimamente è stato arricchito di molte funzionalità (vedi anche Grease Pencil in Blender 2.8 - Introduzione, cercate di impratichirvi con i vari strumenti) e quindi il ...
Leggi l'articolo >