Corso Blender: da una foto a un muro 3D
In questo mini corso vedremo come realizzare un muro in 3D con Blender a partire da una foto o da una texture.
Il corso è diviso in più fasi, ciascuna rappresentata da un tutorial:
-
Come costruire con il software Krita le mappe displace, normal map, roughness etc. a partire dalla foto di un muro
Krita tutorial:come creare mappe displacement, height, normal etc.
-
Introduzione al modificatore "Displace" in Blender e come realizzare il muro di mattoni con effetto sulla mesh
Blender: come creare i mattoni del muro con il modificatore displace
-
Introduzione allo strumento "Microdisplacement/Adaptive Subdivision" e come realizzare il muro di mattoni con effetto sul rendering in Blender
Blender: mattoni con l'adaptive subdivision/microdisplacement
-
Come utilizzare le mappe create in precedenza per comporre un materiale pbr con Blender per il muro di mattoni 3D
Blender tutorial: materiale PBR per il muro di mattoni
-
I muri reali non sono mai puliti, sporchiamoli con muschio e macchie di umidità utilizzando delle textures
Blender tutorial: come aggiungere sporco ad un muro
-
Creiamo l'immagine di un graffito utilizzando Krita
Come creare un graffito in Krita
-
Nel software Blender applichiamo al muro il graffito, realizzato con Krita, e lo firmiamo utilizzando lo strumento "Texture Paint".
Blender: come aggiungere un graffito ad un muro
-
Guida all'add-on Ivy Generator contenuto in Blender, con un esempio su come aggiungere una pianta di edera al nostro muro
Blender: guida completa all'add-on Ivy Generator
Vai alla lista dei tutorials: > Blender <