Ultimi tutorial:
Scaricare il software Blender per il 3D a volte può essere semplice a volte complicato, vista la grande varietà dell'offerta. In questo tutorial vedremo come, da dove, scaricare e quale versione di Blender è la più adatta alle nostre esigenze, districandoci nella giungla delle varie possibilità.
Indice dei contenuti del tutorial:
Dove ...
Leggi l'articolo >
In questo tutorial vedremo come utilizzare correttamente lo strumento "Knife Project" in Blender, che permette di ritagliare una forma su un oggetto proiettando un altro oggetto utilizzato come stampo. Lo strumento "Knife Project" serve per aggiungere particolari ad una mesh in Blender senza dover lavorare troppo per modificarne la topologia, ...
Leggi l'articolo >
In questo tutorial vedremo come importare e inserire un'immagine di riferimento in Blender (versione 4.1+). Le immagini utilizzate come riferimento possono essere utili, in ogni fase di realizzazione di una scena in 3D, sia per poterne trarre ispirazione, sia per controllare se stiamo realizzando un'opera che sia simile alla realtà, ...
Leggi l'articolo >
In questa guida vedremo come utilizzare l'add-on "Turnaround Camera", già contenuto di serie in Blender, per mostrare velocemente i particolari di un oggetto attraverso l'animazione di una camera che gli orbita attorno. Questo può essere utile sia per comunicare il risultato di un lavoro svolto, ad un collega o ad ...
Leggi l'articolo >
In questo tutorial andiamo a vedere come aggiungere più materiali ad un solo oggetto o mesh in Blender. È uno dei problemi e dubbi che si riscontrano quando si comincia ad imparare ad utilizzare questo software di modellazione 3D, però la soluzione è relativamente semplice. In seguito parleremo di come ...
Leggi l'articolo >
In questo tutorial mostreremo come sfocare selettivamente un oggetto in Blender utilizzando il "Compositor", lasciando invariati quelli vicini, indipendentemente dalla distanza dalla camera. Utilizzeremo prima l' "Object Index Pass" con il nodo "ID Mask" in Cycles, poi con il nodo "Cryptomatte" in EEVEE. Quindi creeremo un'animazione utilizzando la sfocatura, che ...
Leggi l'articolo >
In questo tutorial vedremo come aggiungere un riflesso solo ad una parte di un oggetto/mesh in Blender, utilizzando i "View layer" nel Compositor. Per esempio (come ci era stato chiesto nei social) se vogliamo creare un palazzo con struttura in metallo, con un' HDRI che valorizzi le strutture metalliche e ...
Leggi l'articolo >
In questa guida completa all'add-on Ivy Generator per Blender vedremo come usarlo per aggiungere facilmente dell'edera ad un oggetto, analizzeremo i suoi parametri presentando vari esempi, e infine, dato che questo tutorial fa parte del corso "Corso Blender: da una foto a un muro 3D", lo utilizzeremo per aggiungere l'edera ...
Leggi l'articolo >